Mini pavlove ai frutti rossi


Questo è un dolce che ho serenamente snobbato per 40 anni, finchè poi mi sono decisa a provarlo e... sorpresa! Non è affatto stucchevole come me lo aspettavo, anzi, è molto buono.

E a dirla tutta è anche parecchio pratico perchè la meringa si può preparare qualche giorno prima e si conserva benissimo.

Al momento di servirlo basterà solo assemblare gli ingredienti in meno di 2 minuti ed il gioco è fatto!

La versione classica prevede un'unica grande torta che però io trovo più difficile da gestire e soprattutto da tagliare, per cui ho optato per delle monoporzioni che trovo semplicemente deliziose.



INGREDIENTI     (per circa 6 mini pavlove da circa 15 cm)

100 gr di albumi
200 gr di zucchero (metà zucchero semolato e metà zucchero a velo)
2 cucchiaini di succo di limone

PER LA FARCIA:
200 gr di panna fresca
20 gr di zucchero a velo
300-400 gr di frutti rossi
a piacere
Qualche goccia di succo di limone


PREPARAZIONE

Iniziare a montare gli albumi insieme al limone in una ciotola di acciaio o vetro, usando una planetaria (o uno sbattitore elettrico, meglio se dotato di frusta per montare). E' molto importante che negli albumi non vi sia la minima traccia di tuorlo o altro grasso, altrimenti non monteranno come si deve.

Incrementare gradualmente la velocità.

Inserire lo zucchero in tre/quattro volte, sempre sbattendo, e solo dopo che gli albumi saranno quadruplicati di volume.

Continuare a sbattere per far si che lo zucchero si sciolga completamente. Si dovrà ottenere una montata molto consistente: alzando la frusta si dovrebbe creare una punta "ferma" che non si piega neanche inclinandola e, rovesciando la ciotola, non dovrebbe cascare nulla. Ci vorranno minimo una decina di minuti.

Accendere il forno a 90° in modalità ventilata (se si usa la funzione statica è necessario lasciare socchiusa la porta con l'aiuto di un mestolo per permettere all'umidità di uscire).

Foderare una teglia di carta forno.

A questo punto formare le meringhe usando una sac à poche, oppure direttamente con un cucchiaio: fare un primo strato e poi ripassare sui bordi in modo da creare delle specie di cestini. Non è importante essere precisi, l'unica accortezza è di farle tutte più o meno della stessa dimensione.

Infornare e cuocere per circa 4-5 ore.

Lasciar raffreddare in forno con lo sportello aperto.

Montare la panna insieme allo zucchero a velo. Condire i frutti rossi con qualche goccia di limone.

Assemblare le pavlove (poco prima di servirle) disponendo qualche cucchiaio di panna nell'incavo delle meringhe e poi guarnire con i frutti rossi.


... et voilà!






NOTE

- Le meringhe si conservano per molti giorni al riparo dall'umidità.

- È possibile usare gli albumi in brick, oppure surgelati e poi decongelati.

- Non cuocere a temperature superiori a 100°, altrimenti le meringhe diventeranno gialline. Se non si ha un termometro da forno, o se il forno oscilla di troppi gradi, impostarlo a 80°, ci vorrà solo un po' più di tempo per asciugarle.






Commenti