Questo dolcetto lo assaggiai tanti anni fa dalla mia amica Charlotte. Non so dire se derivasse da una ricetta originale francese (il suo paese di nascita), da una sua tradizione familiare o se fosse frutto di improvvisazione: Charlotte è una cuoca bravissima e troverete in questo blog altre ricette che ho imparato da lei.
Negli anni in cui entrambe abitavamo a Pisa il mercoledì pranzavamo sempre a casa sua: Gabriel, il suo primogenito, aveva pochi mesi e con la scusa del pranzo potevamo avere il nostro "momento di chiacchiere e pettegolezzi" e poi nel pomeriggio la aiutavo con il piccolo, visto che il marito (Guillaume) rincasava tardi alla sera.
E' stato quello un periodo bellissimo che ricordo con tenerezza e grande nostalgia. Ora lei e la sua bellissima famiglia (a cui si è aggiunto un secondo bambino: Clement) abitano negli States, e putroppo non abbiamo più avuto modo di vederci di persona, ma di quando in quando ci sentiamo e ci aggiorniamo sulle reciproche novità.
Vi garantisco che, anche se l'aspetto non è proprio da "dolce classico", il sapore di questo piatto è buonissimo. E' un modo anche per consumare le banane ormai un po' troppo mature. Lo si può abbinare ad una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema per renderlo ancora più speciale e risolve in modo semplice e veloce il dessert.
... E forse, è proprio così che è nato: improvvisato in un giorno in cui il dolce non era stato previsto!
2 banane mature
15-20 gr di burro
1 cucchiaio di zucchero semolato
1 bicchierino di rum
PREPARAZIONE
Sbucciare le banane, tagliarle a metà, e poi ancora a metà nel senso della lunghezza.
Adagiarle con la parte tagliata verso l'alto in una padella antiaderente.
Aggiungere il burro a pezzettini e spolverare con lo zucchero, quindi accendere il fuoco a fiamma media.
Dopo 4-5 minuti girare molto delicatamente ogni pezzo di banana e proseguire la cottura per altri 4-5 minuti.
A questo punto alzare la fiamma e versare il rum. Lasciar evaporare l'alcol per un minuto (chi lo sa fare può flambare davanti agli ospiti ed ottenere un effetto molto scenografico).
Preparate in pochissimi minuti e veramente ottime, un dessert proprio da gustare
RispondiElimina;)
Elimina