Baubiscotti cocco e mela



Questi sono degli appetitosi biscottini adatti anche ai cani che seguono un'alimentazione totalmente gluten free. La ricetta prevede infatti farine senza glutine.
Io di solito li uso con i miei due Jack per il "rito della buonanotte": dopo l'ultima pipì, appena rientrano in casa, corrono velocissimamente ognuno nella propria cuccia e si mettono seduti ad aspettare il loro dolcetto prima della nanna. E guai a dimenticarsene!
L'odore di cocco è molto buono e son sicura piacerà tanto anche ai vostri pelosi.


INGREDIENTI     (per una teglia)

300 gr di farina di grano saraceno
300 gr di farina di riso
150 gr di cocco rapè
200 gr purea di mela bio
1 cucchiaio di olio di cocco (o burro fuso chiarificato)
1 uovo
Acqua qb


PREPARAZIONE

Miscelare le farine. Amalgamare l'uovo con l'olio di cocco e la purea di mela.
Unire il composto appena ottenuto alle farine ed aggiungere acqua fino ad avere un panetto non appiccicoso. Mi raccomando: aggiungere pochissima acqua per volta.
Stendere e dare la forma desiderata con dei tagliabiscotti, oppure formare delle palline da appiattire leggermente. Essendo un impasto privo di glutine, che quindi tende a disfarsi, consiglio di optare per formine medio grandi e dalle linee semplici.
Infornare su una teglia rivestita di carta forno a 180° per 10-12 minuti, poi abbassare la temperatura a 160° fino a doratura (nel mio forno ho impiegato 30 minuti). Una volta raffreddati riporli in un contenitore con il tappo.

... et voilà!


NOTE

- I biscotti si conservano fino ad un mese ben chiusi in una scatola di latta.

- È possibile tenerli in forno meno tempo per lasciarli più morbidi, magari per cani anziani o che hanno difficoltà a masticare. In questo caso però andranno conservati in frigorifero, sempre ben chiusi in un contenitore.



Commenti