Lo so: la parmigiana non si tocca! Ogni famiglia ne ha una versione collaudatissima, e le più gustose prevedono rigorosamente la frittura delle melanzane. E' un piatto che amo molto, ma che posso concedermi di rado, altrimenti divento tutta ciccia e brufoli!
Così ho messo appunto una ricetta semi light (una parmigiana totalmente light sarebbe un ossimoro!) ma vi assicuro che il gusto non ne risente quasi per nulla, e la cosa strepitosa è che con questo procedimento le melanzane restano morbide e scioglievoli come quelle fritte.
Almeno di questa posso fare il bis senza sentirmi troppo in colpa.
INGREDIENTI (per una teglia media)
2 melanzane medie
400 gr circa di mozzarella o fior di latte
100 gr di parmigiano grattugiato
1,5 L circa di passata di pomodoro di buona qualità
1 cipolla rossa
Basilico fresco
Olio evo
Origano
Sale
PREPARAZIONE
Tagliare le melanzane a fette spesse circa mezzo centimetro (passarle sotto sale solo se sono melanzane del nostro orto o del contadino: con quelle del super ormai non capita più di trovarne amare). Disporle sulla griglia del forno rivestita di carta forno, spolverare con sale, origano e un filo d'olio.
Infornare a 180° per circa 20 minuti, o comunque finchè non inizieranno a colorirsi.
Nel frattempo affettare finemente la cipolla, farla appassire in padella con un filo d'olio e poi aggiungervi la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico. Aggiustare di sale e lasciar cuocere a fuoco dolce senza coprire: in questo modo non sarà necessario aggiungere zucchero e il pomodoro resterà dolce.
Quando la passata si sarà un poco ristretta ed insaporita spengere e tenere da parte.
Ricavare dei cubetti dalla mozzarella, quindi procedere ad assemblare:
versare un paio di cucchiai di sugo di pomodoro nella teglia, poi fare uno strato con le fette di melanzana, aggiungere altra passata, poi dei dadini di mozzarella, un paio di foglie di basilico sminuzzate, spolverare con il parmigiano, ricoprire di nuovo con le fette di melanzana e ricominciare da capo fino ad esaurire gli ingredienti.
L'ultimo strato terminerà con mozzarella e parmigiano.
A questo punto infornare in forno caldo a 190° per 30-40 minuti: il tempo di far ben sciogliere la mozzarella e formare la tipica crosticina in superficie.
... et voilà!
NOTE
- Piccolo trucchetto per avere una crosticina ben croccante: aggiungere una spolverativa finale di pangrattato prima di infornare.
- Le melanzane si possono anche grigliare, ma in questo caso resteranno più "tenaci".
- Trovo che la parmigiana, qualunque versione, sia più buona il giorno dopo, quindi non abbiate paura di prepararla in anticipo: sarà solo meglio!
- Si può congelare una volta cotta e raffreddata.
Commenti
Posta un commento