INGREDIENTI (per una teglia 20 x 25 - con teglie più grandi verrà solo più bassa)
1 litro di latte
140 gr di semolino
150 gr di zucchero semolato (se piace più dolce si pù arrivare fino a 180 gr)
1 gr di sale (un pizzico)
55 gr di burro
3 uova intere
La scorza di un'arancia (oppure di un limone, o di un mandarino)
I semi di mezza bacca di vaniglia (oppure una bustina di vanillina o un cucchiaino di estratto)
PER LA COPERTURA
3 cucchiai rasi di zucchero semolato
1 cucchiaino di cannella in polvere
PREPARAZIONE
Mescolare il latte con lo zucchero e porlo a scaldare insieme alla scorza d'arancia ed alla vaniglia.
In una ciotola a parte mescolare con una frusta a mano le uova, il sale e il semolino, cercando di non fare grumi.
Quando il latte arriva ad ebollizione filtrarlo per eliminare la scorza e la panna, ed aggiungerlo a filo e in più volte alla crema di semolino, sempre facendo attenzione a non creare grumi.
Riportare tutto sul fuoco e, mescolando continuamente, aspettare che il composto si raddensi ottenendo una consistenza simile ad una polenta morbida.
A questo punto unire il burro tagliato a tocchetti e mescolare bene.
Trasferire la crema in una teglia rivestita di carta forno e livellare la superficie.
Mescolare lo zucchero con la cannella, poi aggiungere 2-3 cucchiai d'acqua e cosparegere la superficie della torta con questa miscela.
Infornare a 180° per 45 minuti finchè la superficie non risulterà ben dorata. Se la superficie tende a scurire troppo velocemente, coprire con un foglio di alluminio e proseguire la cottura.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di servire.
... et voilà!
Commenti
Posta un commento