A differenza della nota preparazione a base di patate, il purè di sedano-rapa risulta molto meno calorico e dal gusto sicuramente originale. Si abbina bene a qualunque secondo piatto, soprattutto, dato il gusto delicato, a quelli più saporiti.
Il sedano-rapa è un ortaggio relativamente poco conosciuto, anche se è fra gli ortaggi più vecchi d'Europa; si consuma sia cotto che crudo ed è un vero concentrato di proprietà benefiche: ricco di acqua, fibre, vitamine (soprattututto del gruppo B) e potassio.
Se non lo avete mai comprati vi consiglio di sceglierne di non troppo grandi (spesso sono cavi all'interno), belli sodi al tatto e quanto più omogenei e chiari di colore.
INGREDIENTI
600 gr di sedano-rapa senza buccia (un sedano-rapa di medie dimensioni)
600 ml di latte
80 gr di burro
Sale
Pepe
Noce moscata
PREPARAZIONE
Sbucciare il sedano-rapa ed eliminare la parte delle radici. Lavare accuratamente, poi ricavare dei piccoli cubetti.
Trasferire i dadini in una pentola ed aggiungere tutto il latte. Portare a bollore, poi abbassare la fiamma e cuocere per circa 30 minuti.
A questo punto togliere dal fuoco e frullare con un minipimer in modo da ottenere una crema.
Aggiungere il burro a tocchetti, sale, pepe e noce moscata a piacere. Mescolare bene.
... et voilà!
NOTE
- Se dopo averlo frullato dovesse risultare ancora troppo liquido, rimettere sul fuoco per qualche minuto, mescolando in modo da non farlo attaccare.
Commenti
Posta un commento