Zuccherini alcolici

Questi zuccherini sono un'idea regalo molto carina e facilissima da realizzare, sopratutto in occasione delle feste natalizie in cui siamo sempre alla ricerca di piccoli pensierini, magari fatti con le nostre mani.
 
I più temerari possono gustarli tal quali, ma chi preferisce una gradazione alcolica inferiore (o creare un bell'effetto scenografico) li potrà far bruciare brevemente su un cucchiaiano (occhio poi a ricordarvi che scotta!): in questo modo una parte dell'alcool evaporerà e lo zucchero si caramellerà leggermente. Ecco perchè sono adatti anche agli astemi: facendoli bruciare un po' più a lungo infatti tutto l'alcool se ne andrà via e resterà solo lo zucchero e l'aroma delle spezie usate.

Consumati a fine pasto sostituiscono il più classico "grappino". Ma si possono anche tuffare nel caffè, nel tè, nel latte, nelle tisane, o dove più si preferisce.
Non hanno scadenza, anzi, più riposeranno e più diverranno speziati e profumati. L'unica accortezza è di conservarli ben chiusi in un luogo fresco, asciutto e buio, ed assicurarsi che zollette e spezie siano sempre ben coperte dall'alcool.


INGREDIENTI    

Zollette di zucchero (io ho usato quelle piccoline mischiando quelle bianche e quelle di zucchero di canna, ma si possono usare anche quelle più grandi e di un solo tipo)
Spezie varie (Cannella in stecche, anice stellato, chiodi di garofano, scorze di agrumi, cardamomo, zenzero fresco, ecc)
Alcool alimentare al 95-96%
Vasetti di vetro con tappo a vite o ermetico



PREPARAZIONE

Per prima cosabisogna sterilizzare i vasetti: accendere il forno a 120°, inserire i vasetti senza i tappi (quelli andranno presi nuovi), farli "cuocere" 10 minuti, poi spengere e lasciar raffreddare.
 
Riempire i vasi con le zollette e le spezie scelte (non esagerare con quest'ultime, perchè stando in infusione sprigioneranno tutto il loro aroma) restando al di sotto della filettatura. Aggiungere l'alcool fino quasi all'orlo e facendo in modo che le spezie e lo zucchero ne siano completamente coperti.
Tappare, riporre in un luogo asciutto, fresco e buio (come un armadietto della cucina, un garage ecc) ed attendere almeno un mese o due prima di consumarli.
Al momento di servirli, estrarre uno zuccherino per volta con un cucchiaino pulito, richiudere il vasetto e riporlo di nuovo.

... et voilà!





NOTE

- Ovviamente si possono regalare anche appena fatti dando istruzioni di aspettare almeno un mese o due prima del consumo.

- Vi lascio delle idee per combinare le spezie:
arancia + cannella
anice stellato (ricorderà la sambuca)
zenzero + cannella
arancia + limone
chiodi di garofano + arancia + cannella
cardamomo




Commenti