Cavolo strascicato

Il cavolo strascicato (o meglio strasciaato) è una pietanza tipica toscana che in casa mia si fa da sempre.
Non è altro che verza cotta nella passata di pomodoro. Detta così sembra una roba semplice ed insiglificante, ma se non l'avete mai assaggiata, non sapete che bontà vi perdete!
Certo, devono piacere i cavoli, anche se a dirla tutta, cucinati in questo modo, di solito piacciono anche a chi li snobba un po'.
 
Nasce come piatto unico (peraltro sazia molto pur avendo poche calorie) anche se molti ci aggiungono la salsiccia di suino sbriciolata verso fine cottura, ma si può consumare come contorno.
 
Io, per renderlo un piatto unico più gustoso e bilanciato, spesso faccio uno strato di cavolo strascicato in padella, poi ci scoccio sopra du' ova e le cuocio mantenendo il tuorlo liquido da rompere poi con il pane.... una goduria!!



INGREDIENTI    

1 kg di cavolo verza (la varietà che si preferisce, in questo caso ho fatto un mix)
500-700 gr di passata di pomodoro (dipende quanto piace pomodorosa)
2 spicchi d'aglio o una cipolla piccola
Olio evo
Sale



PREPARAZIONE

Pulire ed affettare la verza in modo abbastanza sottile, scartando la parte dura centrale.

In un ampio tegame far rosolare la cipolla o l'aglio tritati finemente, quindi aggiungere la verza, tutto il pomodoro, e circa un bicchiere di acqua.

Cuocere, con coperchio, a fuoco lento per circa 20-30 minuti, rimescolando di tanto in tanto.

Poi togliere il coperchio e far andare a fuoco medio per altri 15-20 minuti in modo da far asciugare il cavolo (occhio in questa fase a non farlo attaccare sul fondo: deve  asciugarsi si, ma non troppo!).

Salare solo a fine cottura quando è ancora ben caldo.

 ... et voilà!



NOTE

- E' un piatto che si puù preparare in anticipo, anzi: farlo il giorno prima, e lasciarlo riposare, secondo me lo rende anche più buono!





Commenti