L'indivia belga è una varietà di cicoria che un'origine piuttosto curiosa: nell XIX secolo d.C., nella città di Bruxelles, un contadino lasciò sbadatamente delle radici di cicoria in cantina. Dopo qualche tempo queste iniziarono a germogliare producendo foglie chiare e dalla forma allungata. Erano belle croccanti, ma il sapore era più dolce e "gentile" rispetto alle altre cicorie, per questo motivo furono molto apprezzate e quest'insalata si diffuse in tutta la Fancia.
Oggi si trovano facilmente al super in ogni stagione. Io, devo dire la verità, prima di scoprire quanto fossero buone da cotte, non le compravo quasi mai. L'idea di gratinarle al forno me la dette diversi anni fa la mia amica Charlotte, e da allora non ho più abbandonato questa ricetta perchè è un ottimo salva cena e svuota frigo!
Si può servire come contorno oppure come piatto unico.
INGREDIENTI
Indivia belga
Formaggio da sciogliere a fette oppure a dadini (Fontal, Gouda, Groviera, Emmental...)
Parmigiano grattugiato (o altro formaggio grattugiato. Si può sostituire anche con del pangrattato)
Prosciutto cotto a fette (o altro salume a piacere)
Besciamella
Pepe
PREPARAZIONE
Incidere l'indivia a metà nel senso della lunghezza senza però tagliare fino in fondo.
Allargare delicatamente con le mani in modo da aprire le foglie al centro ed adagiare l'insalata in una pirofila. Inserire un cucchiaio di besciamella, mezza fetta di prosciutto, il formaggio e poi ricoprire con altra besciamella.
Completare con una spolverata gi Parmigiano ed una macinata di pepe.
Infornare a 180° per 10-15 minuti, fino a che non si gratina un poco la besciamella. Lasciare inteipidire un poco prima di servire.
... et voilà!
Commenti
Posta un commento