Daikon glassato al forno

Se vi state chiedendo cos'è il daikon, ebbene, sappiate che è un tipo di ortaggio che anche io ho scoperto da poco. Arriva dal Giappone ed è tecnicamente una radice, infatti si presenta come una gigantesca carota bianca.

L'ho visto spesso negli ultimi anni al super ma... l'ho sempre snobbato perchè non avevo idea di come usarlo in cucina!

Poi, spinta dalla curiosità, un giorno mi sono decisa a comprarlo. E' rimasto qualche giorno in frigo, ogni volta che lo aprivo "ci studiavamo"... finchè mi sono decisa a sperimentare.

L'ho pulito, lavato, assaggiato (si può consumare anche crudo in insalata). Il suo odore e sapore ricorda moltissimo i ravanelli, ma decisamente meno forte e quasi per nulla piccante.

Come si dice? Buona la prima, anzi, buonissima!

Questa ricetta l'ho fatta e rifatta e piace sempre a tutti sebbene la combinazione di sapori sia piuttosto originale. E forse è proprio questa la chiave del suo successo!

In più si conserva benissimo in frigo ed è molto buona anche fredda.

Spero di essere riuscita ad incuriosirvi abbastanza da provarla, sono sicura che se lo farete vi stupirà!


INGREDIENTI    (per 4 persone)

2 daikon
Qualche cucchiaio di miele

Cumino in polvere
Sale
Pepe

Olio evo



PREPARAZIONE

Pelare il daikon usando un pelapatate ed eliminando le estremità.

Tagliare a rondelle di circa 3-4 millimetri e disporle in un unico strato si possono sovrapporre leggermente) sulla griglia del forno ricoperta di carta forno.

Irrorare con un filo d'olio, salare, pepare e distribuire dei pizzichi di cumino (senza esagerare), infine far colare il miele a filo. Non occorre essere precisi, ma bisogna comunque fare in modo di essere più omogenei possibili.

Infornare a 180° (modalità ventilata) per circa 40-45 minuti finchè non inizieranno ad abbrustolisti leggermente. s

Se infornate due griglie per volta, a metà cottura invertitele. (in friggitrice ad aria impostare 170* e controllare la cottura perchè potrebbe volerci meno tempo).

... et voilà!











Commenti