Con colpevole ritardo riesco a pubblicare solo oggi la ricetta di queste carotine davvero spettacolari!
Le avevo fatte per Pasqua, ma sono ottime da presentare anche per un aperitivo/cena fredda estiva.
Di sicuro fanno molta scena e poi sono buonissime e davvero semplici da preparare.
Il ripieno si può cambiare a piacimento e se non vi serve dargli un aspetto "carotoso", si possono pennellare anche con del semplice uovo sbattuto con un goccio di latte.
INGREDIENTI (per 6 carotine)
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
100 gr di robiola (o formaggio spalmabile)
60 gr di gorgonzola dolce
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
3 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di latte (anche vegetale purché non zuccherato)
3 cucchiai di noci tritate
Prezzemolo fresco in foglie
PREPARAZIONE
Srotolare la pasta sfoglia e tagliarla a striscione larghe circa 2 cm.
Oliare dei conetti di metallo (se non si hanno, si possono realizzare con la carta forno e poi riempirli di stagnola per farli restare rigidi. Si trovano molti tutorial sul web) ed avvolgervi le striscioline sovrapponendole leggermente. Serviranno 2-3 striscioline per ricoprire ogni conetto.
In una ciotolina, mischiare lo zafferano, l'olio, il concentrato di pomodoro e il latte in modo da ottenere una pappetta fluida e omogenea e pennellala poi delicatamente sulla superficie dei conetti.
Adagiare i conetti in una teglia ricoperta di carta forno ed infornare a 180°, statico, per circa 30 minuti e comunque fino a doratura. Ricordarsi di girarli a metà cottura.
Lasciar raffreddare e poi staccarli delicatamente dai supporti in metallo.
A parte creare una crema lavorando insieme i formaggi ed aggiungendo le noci tritate.
Trasferire il tutto in una sac a poche con bocchetta larghissima e farcire i conetti.
Finire con un ciuffo di prezzemolo.
... et voilà!
NOTE:
Una volta cotti e raffreddati, i cornetti si possono conservare in un contenitore ben chiuso per mantenerli fragranti e farcirli poco prima di servirli.
Commenti
Posta un commento