Pizzaiola di melanzane


Ormai lo avrete capito: i miei piatti sono spesso molto semplici e versatili.
Queste melanzane, per esempio, sono un ottimo antipasto, un gustoso contorno o un pratico piatto unico.
Si posson gustare sia calde che tiepide e sono un'idea simpatica per far mangiare le verdure anche ai bambini.
Si preparano velocemente ed occorrono pochi ingredienti, di cui uno solo indispensabile: le melanzane; gli altri potrete sostituirli con ciò che avete in casa liberando la fantasia!


INGREDIENTI     (per 2 persone - come piatto unico)

1 melanzana grande
250-300 gr salsa di pomodoro o pomarola
1 mozzarella da 125-200 gr
40 gr di parmigiano grattugiato
Qualche foglia di basilico
Origano secco
Olio evo
Sale
Peperoncino in polvere (opzionale)



PREPARAZIONE

Mondare e, senza sbucciarle, tagliare le melanzane a rotelle spesse poco meno di un centimetro.
Disporre i dischi sulla griglia rivestita con carta forno senza sovrapporli, spennellarli d'olio (io faccio direttamente un giro a filo in modo da farne cadere un po' su ogni fetta), salare leggermente, spolverare con l'origano e infornare a 180° (non occorre preriscaldare, ma in questo caso i tempi di cottura si allungheranno di qualche minuto).
Cuocere per 15-20 minuti, o comunque finchè non saranno diventate morbide e leggermente colorate.
E' possibile infornare 2 griglie insieme: basta aumentare il tempo di cottura a 30 minuti totali e invertire le griglie dopo 15 minuti.

Tagliare a pezzettini la mozzarella e aggiungere al pomodoro le foglie di basilico sminuzzate, un pizzico di sale e uno di peperoncino se piace.

Appena le melanzane saranno cotte tirar fuori dal forno, condire ogni disco con un cucchiaio di pomodoro e qualche dadino di mozzarella. Spolverare il tutto con il parmigiano e reinfornare per 4-5 minuti: giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.

... et voilà!


 NOTE

- Questa versione è la più semplice e classica, ma ci si può sbizzarrire con gli ingredienti: per esempio son buonissime con l'aggiunta di capperi o acciughe sott'olio, senza pomodoro ma con pancetta o speck, con i pomodorini freschi al posto della passata, con cipolla, con prosciutto cotto e fontina, con la provola e l'Nduja calabrese... insomma, dovete solo liberare la fantasia!

Ecco una versione con pomarola, stracciatella e pancetta.


- Nella versione antipasto/finger food, sono perfette da utilizzare le melanzane lunghe e strette in modo da ottenere delle rotelle piccole che si possono mangiare in un sol boccone.

Commenti