Sovracosce di pollo allo yogurt


Un secondo piatto molto gustoso che si prepara senza difficoltà.
Le carni bianche non necessitano di cotture prolungate e per questo si rischia di cucinarle sempre allo stesso modo. Infatti ieri, queste sovracosce, pensavo semplicemente di "buttarle in forno" con un filo d'olio. Poi però la Valentina pasticciona che è in me, ha deciso che era giunto il momento disperimentare qualcosa di diverso. Il frigo era semivuoto, però avevo dello yogurt bianco e le spezie che non mancano mai a casa (le adoro, si può quasi dire che ne sia una collezionista!). Ecco come è nata questa ricetta.
La marinatura con lo yogurt conferirà una straordinaria morbidezza e lascierà alla fine una nota quasi limonata, le spezie daranno quella nota di sapore in più e il risultato sarà un piatto strepitoso.


INGREDIENTI     (per 2 persone)

4-6 sovracosce di pollo
250 gr di yogurt bianco senza zucchero (due vasetti)
Erba cipollina
Olio evo
Origano
1 cucciaino di mix di spezie macinate con peperoncino (facoltativo)
Sale
Pepe
1 spicchio d'aglio


PREPARAZIONE

Privare le sovracosce della pelle se presente.
Creare una crema unendo in una ciotola lo yoguert, un pizzico generoso di erba cipollina, un pizzico generoso di origano, una bella macinata di pepe, il mix di spezie e un filo d'olio.



A questo punto immergere il pollo nella marinatura facendo attenzione che ne sia ben ricoperto. Chiudere con pellicola e riporre in frigo per almeno 2 ore. In questo lasso di tempo, andrà rigirato almeno una volta.


Al termine della marinatura, scaldare un filo di olio in padella insieme allo spicchio d'aglio schiacciato.
Appena l'aglio inizierà a cambiare colore, aggiungere il pollo con tutta la marinatura: si dovrà proprio raccoglierla con un cucchiaio fino all'ultima goccia, e distribuirla sulle sovracosce.
Cuocere a fiamma media senza coperchio per 10 minuti e intanto preriscaldare il forno a 220°.


Adesso, se si ha una padella adatta, si spostarà tutto direttamente in forno, altrimenti bisognerà prima trasferire la carne e tutto il sughetto in una pirofila.


Cuocere per 20 minuti circa.

... et voilà!




Commenti