Cipolline in agrodolce

 

Mio marito va letteralmente matto per queste cipolline ed io gliele preparo spesso: sono molto versatili, facili da fare, economiche e in effetti... buonissime!
Ne faccio sempre una buona quantità, anche perchè cuocendo il volume si riduce, e comunque si conservano in frigorifero per diversi giorni.
Si possono usare come contorno sia fredde che calde, oppure per accompagnare dei formaggi o per creare dei crostini da aperitivo o antipasto. Una tira l'altra e poi il sughetto che si crea... è a dir poco strepitoso!



INGREDIENTI    

1 kg di cipolline borettane già pulite
150 gr di aceto balsamico
25 gr di zucchero semolato (circa 2 cucchiai)
250 gr di acqua
Sale e pepe
1 foglia di alloro
15 gr di olio evo



PREPARAZIONE

In un ampio tegame antiaderente, mettere a scaldare l'olio. Aggiungere le cipolline, un paio di pizzichi generosi di sale, una macinata di pepe e far rosolare a fiamma viva per qualche minuto girando di tanto in tanto

Si dovrà aspettare finchè le cipolline non inizieranno ad abbrustolirsi.

A questo punto aggiungere lo zucchero, mescolare bene, poi inserire anche tutta l'acqua e l'aceto (io li mescolo insieme prima di versarli) e infine la foglia di alloro.

Attendere che il tutto riprenda il bollore, quindi abbassare la fiamma, coprire con un coperchio dotato di sfiato, e far cuocere per circa 50 minuti (non occorre più mescolare).

Dopo quasi un'ora a fiamma dolce le cipolline saranno cotte, ma per far concentrare meglio i sapori e creare un intingolo pazzesco, si dovrà far cuocere ancora una ventina di minuti senza coperchio.

Si possono servire subito, calde, oppure lasciarle raffreddare.

 ... et voilà!


NOTE

- Lo stesso procedimento si può fare utilizzando il forno. In questo caso bisognerà condire le cipolline con olio, sale e pepe, infornarle, cercando di ottenere un unico strato, a 180° finchè iniziano a dorarsi. A qual punto aggiungere nella pirofila un composto di zucchero, acqua ed aceto e continuare la cottura per almeno una mezzoretta controllando che il liquido non si asciughi troppo.


Commenti