INGREDIENTI (per 2 persone)
1 filetto di maiale (300-400 gr)
4-5 fette di speck
Qualche cucchiaio di farina
Sale
Olio evo
1 rametto di rosmarino
PER LA SALSA AL MELOGRANO
2 melagrane mature
60 ml di vino rosso + qualche altro cucchiaio
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di maizena
Pepe
PREPARAZIONE
Per preparare la salsa occorre sgranare le melagrane eliminando per bene la parte bianca che è amara. Tenere da parte un cucchiaio di chicchi e porre gli altri sul fuoco insieme allo zucchero, il sale e il vino.
Far cuocere per una decina di minuti, poi togliere dal fuoco e frullare il tutto.
A questo punto occorre filtrare la purea con un colino normale a maglie abbastanza fitte.
Riportare il succo ottenuto in pentola, poi far sciogliere la maizena in un paio di cucchiai di vino ed aggiungerla al liquido. Accendere il fuoco al minimo e far addensare mescolando di continuo: basteranno pochi minuti.
Una volta raddensata la salsa, trasferirla subito in una ciotolina. aggiustare di sale e pepe e tenere da parte.
Ora occupiamoci della carne.
Ricavare dal filetto dei medaglioni piuttosto alti (circa 2,5 dita). Avvolgere ogni pezzetto nello speck e fissarne la forma con dello spago da cucina.
Passare leggermente nella farina la parte di carne non ricoperta dallo speck.
Far scaldare un filo d'olio in padella insieme al rametto di rosmarino, quindi aggiungere i medaglioni. Cuocere a fuoco medio rosolando bene tutti i lati, compresi quelli dove c'è lo speck.
Per ottenere una cottura perfetta, cambiare lato solo quando il precedente si sarà ben imbrunito.
Salare verso fine cottura.
Impiattare insieme alla salsa al melograno ed ai chicchi tenuti da parte (ricordarsi di togliere lo spago prima di servire).
... et voilà!
NOTE
Commenti
Posta un commento