INGREDIENTI (per 4-6 persone)
800-1000 gr di lombata di manzo
Maionese
Senape
5-6 pomodorini
1 cucchiaino di erba cipollina
1 cucchiaio di aceto balsamico
3-4 cetriolini sott'aceto
1-2 rametti di rosmarino
4-5 olive nere
Sale e pepe
Olio evo
PREPARAZIONE
Per una buona riuscita del piatto è importante che la carne sia a temperatura ambiente, perciò andrà tolta dal frigo almeno 3 ore prima di iniziare a cucinarla.
Legare (o farlo fare dal macellaio di fiducia) la lombata con lo spago in modo da mantenerla compatta.
Far rosolare la carne in un tegame insieme ad un filo d'olio ed al rosmarino per circa 7-10 minuti per lato. Iniziare mettendo a contatto con il calore la parte più grassa, e poi proseguire con un lato per volta.
Ora, se va bene la cottura al sangue, avvolgere la carne in un foglio di stagnola e metterla a riposare con un peso sopra per almeno un'ora.
Se invece si preferisce la carne più cotta, proseguire a rosolare ancora 3 minuti per lato coprendo il tegame con un coperchio, poi procedere come sopra.
Salare solo quando la carne avrà rosolato su tutti i lati.
Per la salsa: tagliare a dadini piccolissimi i pomodorini, i certiolini e le olive. Unire il tutto a qualche cucchiaio di maionese, la senape (secondo i propri gusti), l'erba cipollina, sale, pepe ed aceto balsamico. Io poi aggiungo anche i succhi che la carne rilascia nella stagnola mentre riposa.
Servire insieme alla lombata tagliata a fette sottilissime (magari usando l'affettatrice).
... et voilà!
Commenti
Posta un commento