Che mondo sarebbe senza Nutella?
Sicuramente un mondo molto meno dolce!
Ma soprattutto esiste davvero qualcuno a cui non piace la Nutella?! Per me è irresistibile, infatti la tengo ben nascosta in dispensa... altrimenti me la finirei in tre balletti!
Però oggi è il World Nutella Day: siamo più che autorizzati a mangiarla!
A me piace in tutti i modi: spalmata sul pane, sulle fette biscottate, sulla pizza bianca (magari con anche un po' di mascarpone), ma la goduria assoluta è prenderla a cucchiaiate direttamente dal vasetto.
Per festeggiare quasta nutellosa giornata vi propongo dei biscottini che si fanno in pochissimo tempo e con soli 4 ingredienti.
A me fan gola solo a guardarli e son talmente buoni che si possono mangiare a colazione, a merenda, come dolcetto insieme al caffè... insomma: ogni scusa è buona per papparsene uno!
Sembrano quasi dei pasticcini, ed in effetti, disponendoli in modo ordinato su un vassoietto (magari decorandoli tutti in modo diverso), si possono portare in dono al posto dei pasticcini comprati: il figurone è assicurato!
INGREDIENTI (per circa 20 biscotti)
150 gr di farina 00 debole
1 uovo intero
180 gr di Nutella
1 cucchiaino di lievito per dolci (4-5 gr)
PER DECORARE:
80-100 gr di Nutella o altra crema spalmabile
Granella (noci, nocciole, mandorle, pisctacchi, cocco...)
PREPARAZIONE
Amalgamare la Nutella e l'uovo fino ad ottenere una crema omogenea.
Unire la farina precedentemente setacciata insieme al lievito.
Impastare cercando di non fare grumi ed ottenere un composto compatto ed omogeneo. Lavorare l'impasto solo il tempo necessario ad amalgamare gli ingredienti.
Avvolgere il panetto con la pellicola e mettere in frigo per 30 minuti.
Sistemare intanto un foglio di carta forno su una teglia.
Trascorso il tempo necessario, tirare fuori l'impasto dal frigo e formare delle palline leggermente appiattite grandi come olive all’ascolana (20 gr circa). Se la pasta tende ad appiccicare basterà ungersi le mani con un poco di burro.
Disporre i biscotti distanziandoli bene (un paio di centimetri) nella teglia.
Adesso si dovrà creare una fossetta al centro (dove poi metteremo il ripieno). Per farlo potremo aiutarci con un utensile da cucina (ad esempio il fondo del manico di un cucchiaio di legno), oppure semplicemente schiacciando con la punta del dito indice (o con la nocca se, come nel mio caso, avete le unghie lunghe). Affondare bene perchè in cottura si gonfieranno leggermente e la fosetta potrebbe sparire.
Cuocere in forno caldo a 180° (funzione ventilata) per 10 minuti. Non uno di più: il segreto infatti per mantenerli belli morbidi e friabili è cuocerli poco: dovranno uscire dal forno ancora piuttosto morbidi, altrimenti, una vota freddi, diventeranno duri.
Quando i biscotti si saranno intiepditi, riempire con la Nutella i buchetti aiutandosi con una sac a poche e, se si vuole, aggiungere della granella a piacere.
... et voilà!
NOTE:
- Per evitare che la Nutella perda lucentezza e mantenga tutta la sua
goduriosa cremosità, io preferisco farcirli da freddi ma, se volete far
prima, è possibile aggiungere la crema prima di infornare.
Utile in questo caso far sostare 10-15 minuti i biscotti in frigo prima di passarli nel forno.
- I biscotti si conservano fino a una settimana a temperatura ambiente, coperti da una campana o chiusi in un conteniore.
- Un piccolo trucchetto per avere una decorazine impeccabie: mentre i biscotti raffreddano, mettere la sac a poche con dentro la Nutella in frigo per 15 minuti.






Commenti
Posta un commento