Biscottini morbidi mele e cannella

Cavalcando la moda delle "ricette senza", vi propongo questi biscottini che si fanno senza stampini, senza mixer, senza impastatrici, senza sbattitori, senza mattarello e senza riposo in frigo.

Pronti in 30 minuti, cottura compresa!

Perfetti per accompagnare una tazza di tè, a merenda, a colazione o in qualunque altro momento della giornata.

Una volta provati, non smetterete più di farli...e di mangiarli!



INGREDIENTI    (per circa 20 biscotti)

350 gr di farina 00 debole
100 gr di zucchero integrale di canna (o comune zucchero bianco)
2 uova

100 gr di burro
16 gr di lievito istantaneo (1 bustina)
2 cucchiaini di cannella in polvere (3 gr)

1 pizzico di sale
2 mele



PREPARAZIONE

Sbattere con una frusta le uova insieme allo zucchero e al sale, in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso.

Fondere il burro ed unirlo, sempre sbattendo con la fusta, alle uova.

Setacciare insieme la farina, la cannella ed il lievito, ed aggiungere il tutto, poco a poco, alle uova con il burro, mescolando con una forchetta.

Quando il composto si farà più corposo, usare un cucchiaio di legno.

Una volta incorporata tutta la farina, aggiungere anche le mele, sbucciate e tagliate in piccoli cubettini.

Formare i biscotti distribuendo cucchiaiate ben distanziate, su una teglia rivestita di carta forno. Dovranno risultare irregolari e tutti diversi.

Cuocere in forno caldo per 20-25 minuti, 170° per il forno ventilato, 180° per il forno satico. Appena sfornati risulteranno ancora molto morbidi: tutto normale, induriranno raffreddando.

Una volta freddi, spolverare con un pizzico di zucchero a velo.

... et voilà!


NOTE:

- Nel formare i biscotti ci si può aiutare con le mani appena umide di acqua fredda.

- Le mele migliori da usare sono quelle poco succose (Annurca o Renetta), oppure semplicemente delle mele un po' vecchiotte: un ottimo modo per "farle fuori"!

- Se il composto risultasse davvero illavorabile, è possibile coprire la ciotola con della pellicola e fare un riposo in frigo di 30 minuti: in questo modo si compaterà e sarà più facile formare i biscotti. E' un trucchetto utile sopratutto in estate, quando le temperature sono molto alte.




Commenti