E' tornato il tempo dei pomodori! Beh, sì, insomma...quasi dai...
E' vero: ancora non sono dolci e saporiti come quelli che troveremo in piena estate ma, dopo mesi di cavoli, broccoli e zucche, ho proprio voglia di un po' di succosi pomodori!
Questa ricetta può essere un gustoso piatto unico, un contorno, oppure un originale antipasto: a voi la scelta!
INGREDIENTI (per 2 persone)
5 pomodori ramati maturi
70 gr di cereali in mix (io ho usato "Pedon cereali italiani" che è un mix pronto da cuocere)
Qualche foglia di basilico
30 gr di scamorza (o altro tipo di formaggio)
50 gr di prosciutto cotto a cubetti
1 spicchio d'aglio
2 spicchi d'aglio o una cipolla piccola
Olio evo
Sale e pepe
PREPARAZIONE
Lavare i pomodori, tagliare la calotta e conservarla da parte. Poi incidere con un coltello il perimetro interno dei pomodori facendo molta attenzione a non bucarli, e con l'aiuto di un cucchiaio, svuotarli dai semi interni e dalla polpa (tenere da parte anche quest'ultima).
A questo punto, salare leggermente i pomodori e capovolgerli su un tagliere in modo da fargli perdere un po' di acqua di vegetazione.
Nel frattempo preparare il ripieno: frullare la polpa con un minipimer e poi passarla con un colino in modo da trattenere i semi.
Far restringere la salsa, poi togliere l'aglio e nel frattempo lessare i cereali al dente in abbondante acqua salata.
Una volta cotti, scolarli ed unirli alla salsa di pomodoro ed al prosciutto. Aggiustare di sale e pepe.
Foderare una pirofila con della carta forno, posizionarvi i pomodori e le loro calotte.
Riempire i pomodori per circa metà con il composto di cereali e
prosciutto, poi inserire un cubetto di scamorza, e ricoprire con altro
composto fino a un poco sopra il bordo.
Irrorare di olio e cuocere in forno caldo a 190° per 40 minuti.
Servire tiepidi oppure freddi.
... et voilà!
Commenti
Posta un commento