Fregola risottata con pomarola e burrata

Se credete che questo sia un piatto estivo vi sbagliate di grosso!

E' un piatto per tutte le stagioni!

Quale periodo migliore per postarvelo se non in autunno, quando si inizia ad avere nostalgia dell'estate, le giornate son più corte, piove e si vorrebbe qualcosa di caldo e contemporaneamente "solare"?

Eccolo qui il piatto perfetto!

...e se si attinge alle scorte di pomarola fatta fra luglio e agosto, in un attimo avremo di nuovo in bocca tutto il sapore dell'estate!


INGREDIENTI     (per 2 persone)

180 gr di fregola sarda
Brodo vegetale q.b.
6 cucchiai di pomarola

2 burratine
2 spicchi d'aglio

Olio evo


PREPARAZIONE

Scaldare gli spicchi d'aglio in padella con un filo d'olio, poi toglierli se si preferisce un sapore meno deciso (io li lascio perchè adoro l'aglio).

Unire la fregola e girare bene, poi aggiungere un paio di mestoli di brodo caldo e 2 cucchiai di pomarola.

Togliere l'aglio se non lo si era già fatto e portare a cottura la fregola aggiungenedo del brodo poco alla volta. Appena pronta (dovrà avere la consistenza di un risotto: non troppo asciutta), spengere il fuoco, aggiungere il resto della pomarola, aggiustare di sale ed impiattare caldissima insieme alla burratina aperta che completerà il condimento.

... et voilà!






Commenti