Un abbinamento classico ma sempre attuale e buonissimo. E' un piatto tipico della tradizione ligure e toscana e a casa mia si fa rigorosamente senza pomodoro.
E' ottimo perché la ricetta è facilissima, poco calorica e ci permette di mangiare in un colpo solo pesce e legumi: due ingredienti che dovrebbero esser più presenti sulle nostre tavole.
Solo un consiglio: usate i pisellini Primavera della Findus se volete un gusto davvero super che piacerà sicuramente a tutti!
INGREDIENTI (per 4 persone)
2 seppie grandi già pulite (circa 800-900 gr)
600 gr di piselli surgelati
1 bicchiere di vino bianco
1 cipolla dorata
Olio evo
Sale e pepe
PREPARAZIONE
Eliminare dalle seppie, se presente, il becco e gli occhi. Separare i tentacoli e dividerli in pezzi grossolani. Affettare il resto delle seppie in striscette larghe circa un centimetro.
Nel frattempo , in una casseruola, far appassire la cipolla finemente tritata insieme ad un giro d'olio.
Aggiungere in pentola le seppie, i piselli ancora surgelati e un mezzo bicchiere d'acqua. Aspettare che il tutto prenda bollore e poi aggiungere il vino. Lasciarlo sfumare leggermente, quindi salare, pepare e lasciar cuocere per circa mezz'ora (o comunque finché le seppie non risulteranno morbide). Se in cottura il sugo tende ad asciugare troppo, aggiungere acqua o brodo.
... et voilà!


Commenti
Posta un commento