Pomodori ripieni di riso giallo


I pomodori ripieni sono un secondo piatto completo o un antipasto gustoso. Si possono fare tutto l'anno, ma il loro meglio lo esprimono nella stagione estiva quando possiamo disporre di pomodori maturati al sole dal sapore dolce e dal profumo intenso.
Le proprietà antiossidanti di questo frutto (eh si: il pomodoro è un frutto) sono note, ma forse non tutti sanno che il licopene (il carotenoide che aiuta a prevenire varie patologie tra cui tumori, malattie cardiovascolari e osteoporosi) di cui sono ricchi, si presenta a concentrazioni più alte dopo la cottura, ecco perchè è ottimo consumare i pomodori crudi, ma è altrettanto salutare cuocerli.
Sano, leggero e saporito, questo piatto è un'ottima soluzione vegetariana, e, omettendo il formaggio, diventa adatto anche per i vegani.


INGREDIENTI     (per 2 persone)

5 pomodori ramati maturi ma sodi
140 gr di riso (io preferisco l'Arborio perchè mi piace che i chicchi restino sgranati e al dente)
30 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di scamorza
1 bustina di zafferano
1 spicchio d'aglio
Brodo vegetale qb
Olio evo
Sale e pepe



PREPARAZIONE

Lavare i pomodori, poi tagliare le calotte e metterle da parte. Incidere con un coltello il perimetro interno dei pomodori facendo attenzione a non bucarli e, con l'aiuto di un cucchiaio, svuotarli dai semi interni e dalla polpa.
Tenere da parte anche questa in una ciotola.


Adesso salare i pomodori e capovolgerli su un tagliere in modo da fargli perdere l'acqua di vegetazione.

Nel frattempo si prepara il ripieno: frullare la polpa raccolta con un minipimer e poi passarla con un colino in modo da poter scartare i semi.


In una pentola capiente, scaldare un filo d'olio con lo spicchio d'aglio finchè qesto non inizierà a colorare, poi toglierlo e inserire il riso. Farlo tostare qualche minuto ed aggiungere il succo di pomodoro.

Portare il riso a cottura agiungendo del brodo vegetale all'occorrenza e, a metà cottura, la bustina di zafferano.


Una volta pronto, spengere il fuoco, aggiustare di sale e mantecare con il parmigiano.

Aquesto punto foderare una pirofila con carta forno, posizionarvi i pomodori e le loro calotte.
Riempire i pomodori fino a metà circa con il riso, poi inserire un cubetto di scamorza e ricoprire con altro riso fino a un poco sopra il bordo.


Irrorare di olio e cuocere in forno caldo a 190° per 40 minuti.


Servire tiepidi in modo da mantenere il cuore filante.

... et voilà!





Commenti