Perchè mai buttare l'acqua di apertura delle cozze se puoi "riciclarla" per creare dei super spaghetti?
Spesso in cucina capita di sbarazzarci di ingredienti che reputiamo degli scarti, senza renderci conto che, proprio grazie a quegli scarti, potremmo portare in tavola dei piatti super buoni a costo quasi zero!
INGREDIENTI (per 2 persone)
200 gr di spaghetti
L'acqua avanzata dall'apertura delle cozze
1 vasetto di vongole precotte
Una manciata di pomodori datterini
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
PREPARAZIONE
Lessare gli spaghetti per pochissimi minuti, meno della metà del tempo indicato, in abbondante acqua non salata.
Nel frattempo scaldare il liquido delle cozze in una padella.
Scolare la pasta (conservando a parte una generosa dose di acqua di cottura - circa 500 ml) ed aggiungerla al brodo di cozze.
Far risottare gli spaghetti, cioè cuocerli nel liquido rigirandoli spesso e facendo in modo che assorbano quasi tutto il brodo. In caso fosse necessario, aggiungere poco per volta dell'acqua di cottura.
A 2-3 minuti dalla fine, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e le vongole scolate. Far saltare.
Spolverare con del prezzemolo fresco e servire.
... et voilà!
Commenti
Posta un commento