Sacchettini di Natale (mandorle ricoperte di cioccolato al caffè, e biscottini WOW cocco e arancia)

L'anno scorso ero riuscita a fare interamente con le mie mani i regalini per Natale ad amici e parenti. 

Erano dei sacchettini (presi in un negozietto di articoli di pasticceria, ma li trovate anche facilmente on line), con dentro delle mandorle ricoperte di cioccolato aromatizzato al caffè, ed i "biscottini WOW cocco e arancia".

Davvero carini e riuscitissimi.

Entrambi i dolcetti si preparano in pochissimo tempo e si conservano a lungo, perciò si possono fare con un po' di anticipo, o comunque non è necessario recapitarli entro 24h.

Quest'anno purtroppo non riuscirò a replicare: sono andata lunga con i tempi, complice anche il fatto che non ho neppure risolto la questione della lavastoviglie.

Però mi sono incaponita col voler creare da zero una ricetta per un pandoro che fosse veloce e facile (si sono matta, lo so!), ma che rimanesse bello morbido e profumato come piace a me (le cose le voglio fatte per bene!). Non vi dico quanti ne ho sfornato in questo mese! Tentativi su tentativi, diversi fallimenti anche, ed ancora son sotto con le ultime prove, perchè lo sapete: una ricetta se non è ben collaudata io non la posto!

Perciò intanto vi lascio le ricettine per creare questi sacchettini, e poi state pronti perchè tra pochissimo arriverà anche la ricetta del mio pandoro!



INGREDIENTI  

PER I BISCOTTINI WOW COCCO E ARANCIA

150 gr zucchero cocco rapè
60 gr di succo di arancia (un'arancia circa)
150 gr di zucchero semolato
90 gr di olio di semi di girasole

270 gr di farina 00
La scorza di 2 arance

8 gr di lievito per dolci in polvere

1 uovo medio
Zucchero semolato e zucchero a velo per rotolare i biscotti q.b.

PER LE MANDORLE RICOPERTE DI CIOCCOATO AL CAFFE'

300 gr di mandorle (io le preferisco con la pelle)

250 gr di zucchero semolato
40 gr di cioccolato fondente

1 tazzina di caffè espresso
1 cucchiaino di caffè solubile




PREPARAZIONE

Per i biscottini ho seguito questa ricetta qui.

 

Per le mandorle:

disporre le mandorle sulla teglia del forno e lasciarle tostare a 190° per circa 10 minuti.

Sminuzzare il cioccolato con il coltello ed unirlo allo zucchero e al caffè solubile in un pentolino antiaderente. Aggiungere la tazzina di espresso ed accendere il fuoco. Portare a bollore.

Quando bolle aggiungere le mandorle ancora calde e iniziare a girare il tutto con un cucchiaio di legno.

Continuare così finchè le mandorle non iniziano ad attaccarsi fra di loro (il liquido, pur rimanendo fluido, dovrà raddensare un po').

Prelevare con un cucchiaio delle piccole quantità di mandorle insieme al loro liquido, e disporle su un tagliere rivestito di carta forno.

Lasciare asciugare le mandorle a temperatura ambiente.

... et voilà!

 


 
NOTE:
 
- Se si fanno grandi quantità di mandorle (per esempio raddoppiando gli ingredienti), può capitare che il composto si asciughi troppo prima di esse riusciti a fare tutti i mucchietti. In questo caso tenere da parte una o due tazzine di caffè bollente, ed aggiungerle secondo necessità quando succede che il liquido si raddensa troppo.



Commenti